La Slovenia mi ha sorpresa e non poco, devo ammetterlo. E’ sempre stata una di quelle mete che “sottovalutavo”, rimandandone all’infinito la visita perché… così, per un qualche motivo pensavo che non fosse niente di speciale. Ma viaggiare e scoprire il mondo serve proprio anche a cancellare stupidi preconcetti e pregiudizi, giusto?
E così, durante il mio soggiorno al glamping resort Big Berry in Bela Krajina, ho scoperto l’essenza della Slovenia, e ho capito perché è considerata il polmone verde d’Europa.
I colori di questa terra sono stupefacenti, un vero paradiso per chi ama il contatto con la natura.
(N.B. Il titolo del post si riferisce proprio ai colori del paesaggio sloveno, mi spiace per chi ha sperato in altro! )
Vi ho già parlato QUI del Big Berry e di quanto mi sia piaciuta l’esperienza del glamping. In questo post voglio raccontarvi di quello che si può fare anche nei dintorni del Big Berry e di Metlika, alla scoperta Slovenia sudorientale e della tradizionale Bela Krajina (in italiano: Bassa Corniola o Marca Bianca, ancora non l’ho capito! >_< ).
—> TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 5 cose da non perdere a Stirling in Scozia <—
In particolare ci sono tre escursioni che abbiamo fatto in zona che mi sono piaciute molto e che mi sento di consigliarvi, perfette per chi cerca l’autenticità, la natura incontaminata, e delle mete decisamente anticonvenzionali e lontane dal turismo di massa.
Trekking nel Parco Naturale di Lahinja
Il Parco Naturale di Lahinja si trova vicino al piccolo paese di Dragatuš ed è il luogo ideale per una lunga escursione di trekking (molto easy) in mezzo alla natura slovena. Il tempo scorre lento tra i campi coltivati, le pianure erbose e la fitta vegetazione dei boschetti che seguono il corso del fiume Lahinja. Ogni tanto, fuori dalla macchia, si incontrano anche delle caratteristiche casette sparse qua e là – curatissime e davvero troppo carine, come tutte quelle che ho ho avuto modo di osservare in Bela Krajina.
Il parco è anche casa di numerose specie animali, tra cui la lontra, la testuggine palustre, e numerose specie di uccelli, come il martin pescatore. Io ovviamente durante la passeggiata non ho avvistato anima viva oltre ai miei compagni di viaggio, ma magari voi sarete più fortunati!
Il parco è gigantesco e quindi non abbiamo avuto modo di visitarlo in lungo e in largo, ma informandomi meglio sul sito dell’Ente del Turismo Sloveno ho scoperto che è possibile vedere anche alcune case antiche e insediamenti preistorici con ritrovamenti dell’età della pietra, del bronzo e del ferro.
E pensare che non c’era proprio nessuno in giro!
Passeggiata a cavallo a Novo Mesto
Un’altra escursione carinissima che abbiamo fatto in Bela Krajina è stata la passeggiata in carrozza alla scoperta di Novo Mesto, la città più importante della regione, organizzata da Amigo Bar, una piccola horse farm dove ci hanno portato i ragazzi del Big Berry. Da Amigo Bar ho avuto anche la possibilità di fare qualche giretto su uno degli splendidi cavalli della fattoria, guidata ovviamente dai proprietari – era la prima volta per me ed è stata una bella emozione!
Ripensandoci probabilmente non avevo mai fatto un giro neanche in carrozza! E’ stato bello girare per la campagna e i boschi intorno a Novo Mesto: abbiamo avuto la possibilità di scattare tante foto allo splendido panorama da una prospettiva insolita, e abbiamo anche visto il romantico Castello di Otočec, costruito su un’isoletta sul fiume Krka, adesso ormai trasformato in un lussuosissimo hotel.
Visita alla sorgente del fiume Krupa
La sorgente del fiume Krupa vicino a Semič è uno dei luoghi più straordinari che abbiamo incontrato durante il blog tour in Bela Krajina. I colori del paesaggio in Slovenia sono stupefacenti, vivissimi, ma qui in particolare sono talmente accentuati da sembrare finti, irreali. La sorgente è splendida ed è immersa nel silenzio più completo, a parte il suono dell’acqua che scorre.
Nell’aria è palpabile qualcosa di magico, surreale. Qualcosa che sta per accadere da un momento all’altro, una rivelazione che sta per compiersi, come l’apparizione di un essere fatato.
Se le fate e gli elfi esistono davvero, beh di sicuro abitano qui, alla sorgente del fiume Krupa.
Per aiutarvi nell’orientamento ho creato con le mie manine una mappetta dove potete vedere i punti esatti! Come vedete i luoghi di cui vi ho parlato dal Big Berry non sono esattamente at walking distance (n.d.r.) ma con un’auto o una buona bicicletta potete fare dei bellissimi giri in zona.
Non ridete della mia mappa, ci ho messo tutto l’amore e l’impegno possibili per farla!
Un mega grazie a Martinaway per le foto – quelle prese da Flickr, nonché le più belle, sono sue.
Rimani aggiornato sull’uscita dei nuovi post e dei nuovi concorsi per viaggiare gratis:
Escursioni nel verde della Bela Krajina
L'articolo 50 sfumature di verde in Bela Krajina sembra essere il primo su Sempre in Partenza.