Non è passato molto tempo dalla prima volta -un po’ traumatica, ammettiamolo- in cui ho utilizzato FlixBus, la compagnia di autobus low cost che collega tantissime città d’Italia e d’Europa a prezzi irrisori.
Quella volta, anche se durante il viaggio ci sono stati alcuni inconvenienti, FlixBus mi ha permesso di raggiungere Monaco di Baviera da Firenze a poco più di 50 € a/r.
Un’affarone, insomma.
Dopo Monaco, poi, ho avuto modo di utilizzare di nuovo FlixBus per andare a Milano e raggiungere i miei compagni di viaggio per il blog tour in Slovenia, e devo dire che l’esperienza invece è stata più che positiva!
Per questo oggi ho deciso di parlarvi di questo servizio innovativo offerto da Flixbus da qualche mese a questa parte: avete mai sentito parlare di InterFlix?
COS’E’ INTERFLIX E COME FUNZIONA
InterFlix è un pass che permette di viaggiare in 5 città d’Europa al costo di soli 99 € in tutto.
Il pass ha validità di 3 mesi dal primo utilizzo, è nominale e non ha limiti di età per quanto riguarda l’utilizzo.
Insomma, InterFlix è un po’ l’Interrail degli autobus, ma con un funzionamento ancora più semplice.
Le prenotazioni infatti sono molto flessibili – è possibile effettuare cambi in maniera gratuita – e si possono scegliere 5 città tra oltre 900 destinazioni in 20 Paesi!
Il vostro viaggio, infatti, può iniziare e finire in qualsiasi città della rete di collegamenti FlixBus.
—> TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La mia esperienza con Airbnb + codici sconto <—
L’importante è tenere a mente due cose al momento della prenotazione:
1) Il pass è valido solo per i viaggi diretti. Mi spiego meglio: se volete viaggiare da Milano a Berlino ma il sito di FlixBus vi segnala un cambio a Monaco, potrete prenotare senza problemi, ma il collegamento intermedio vi verrà considerato come un’altra tappa a tutti gli effetti, sprecando così uno dei cinque voucher di InterFlix. Il mio consiglio, quindi, è di scegliere solo tratte dirette per sfruttare al massimo il pass.
2) Non è possibile acquistare biglietti a/r per la stessa tratta. In parole povere, non è possibile viaggiare sulla tratta Milano-Amburgo, visitare altre città e poi rientrare in Italia tramite facendo Amburgo-Milano, ma dovrete necessariamente scegliere un tragitto differente.
COME ACQUISTARE INTERFLIX
L’acquisto del pass InterFlix è semplicissimo: basta collegarsi al sito ufficiale di Flixbus e selezionare il numero di pass desiderati.
Dopo la prenotazione riceverete via email i codici dei voucher, che potrete riscattare sul sito di FlixBus, tramite l’app ufficiale, nelle biglietterie FlixBus e nelle agenzie di viaggio che si occupano di questo servizio.
Secondo me è un’idea a dir poco geniale per girare l’Europa a basso costo!
Scegliendo tratte notturne, infatti, sarà possibile anche risparmiare qualcosa sui costi degli hotel.
FlixBus a bordo offre molti servizi, tra cui toilette (perlopiù sui bus che fanno lunghe tratte), wi-fi gratuito, prese di corrente, e la possibilità di portare con voi un bagaglio a mano e due “da stiva”, perciò potrete viaggiare tranquilli e in tutta comodità.
Io ancora non ho avuto la possibilità di provare InterFlix, ma spero di riuscire a farlo prima o poi perché la trovo davvero un’ottima soluzione per viaggiare low-cost!
E VOI CONOSCEVATE GIA’ INTERFLIX? LO AVETE MAI PROVATO O VI PIACEREBBE FARLO?
QUALI CITTA’ VI PIACEREBBE VISITARE GRAZIE AL PASS? FATEMI SAPERE NEI COMMENTI!
Rimani aggiornato sull’uscita dei nuovi post e dei nuovi concorsi per viaggiare gratis:
InterFlix: viaggiare low cost in Europa
L'articolo InterFlix: viaggiare low cost in Europa sembra essere il primo su Sempre in Partenza.