Quantcast
Channel: Sempre in Partenza
Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Gita a Giethoorn, il villaggio delle fiabe in Olanda

$
0
0

Giethoorn per me è la prova vivente di quanto sia pericoloso un social come Instagram! :’)
Sì, perché è proprio grazie (o per colpa di) una foto di questo paesino, trovata così per caso, che sono rimasta talmente folgorata da voler organizzare a tutti costi una gita fuori porta da Amsterdam alla scoperta della cosiddetta “Venezia dei Paesi Bassi

Lo so cosa state pensando… “oh no, un’altra città che si vanta di essere la Venezia del nord e cose del genere“.
E in effetti vi do ragione, Giethoorn non ha davvero niente a che vedere con Venezia… se non per due caratteristiche fondamentali (e che trovo assolutamente adorabili!): la presenza massiccia di ponti e canali navigabili, e l’assenza completa di automobili!

 

gita a giethoorn olanda (1)
Riflessi perfetti a Giethoorn

gita a giethoorn olanda (1)

 
Sì, avete capito bene: a Giethoorn si può girare solo in bicicletta o a piedi!
E’ il posto ideale, insomma, per chi ama la vita che scorre lenta e il contatto con la natura.
Sarà per il verde in cui è immerso il villaggio, il silenzio e la quiete, i giardinetti curatissimi o per le casette e le fattorie dai tetti ricoperti di canne, ma il termine fiabesco in questo caso non potrebbe essere più azzeccato.
 

—> TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Luss e la magia del Loch Lomond in Scozia <—

 
Giethoorn infatti si trova nell’est dell’Olanda nel bel mezzo di un parco naturale, il Parco Nazionale Weerribben-Wieden, la più estesa palude torbosa dell’Europa nord-occidentale.
Le caratteristiche casette del paese sono costruite, perciò, su dei piccoli isolotti di terreno torboso… e tutti questi isolotti sono collegati tra loro da ben 176 ponticelli di legno!
 

gita a giethoorn olanda (1)

 

gita a giethoorn olanda (1)

 
L’espressione villaggio da fiaba forse ormai è un po’ abusata, specialmente da chi ama viaggiare e riesce a trovare qualcosa di affascinante in ogni luogo che visita. 
Ma nel caso di Giethoorn non penso esistano parole più adatte!
In vero stile Mary Poppins, vi sembrerà di essere saltati direttamente in quadro, dove i colori protagonisti sono tutte le sfumature possibili e immaginabili di verde e il delicato beige delle fattorie e delle abitazioni.
Giethoorn è così ordinata, pulita e silenziosa e l’atmosfera è talmente idilliaca che per un attimo ho quasi avuto la sensazione che tutto questo fosse finto, e che dietro quei balconi fioriti in realtà non abitasse nessuno.
 
gita a giethoorn olanda (1)
 

gita a giethoorn olanda (1)
La Kraggehuis di Giethoorn… sapete che potete affittarla per la vostra vacanza?

gita a giethoorn olanda (1)
Vi prego, qualcuno mi regali questa casetta!

A Giethoorn, invece, qualcuno ci abita: nel paese ci sono circa 2.600 residenti… e pensate! In assenza di strade, gli abitanti per muoversi utilizzano le biciclette, piccole barche con il motore silenzioso ed ecologico o le puntar, le tipiche imbarcazioni di Giethoorn che vengono condotte dal punteraar (l’equivalente del “nostro” gondoliere veneziano per intenderci) con l’ausilio di un lungo bastone di legno (fate conto che l’acqua è alta meno di un metro!!).
Anche chi si reca nel villaggio senza strade per turismo ha la possibilità di vivere e spostarsi come un vero olandese: oltre a noleggiare una bici, a Giethoorn è possibile affittare un’imbarcazione e fare il giro dei canali in autonomia, oppure unirsi a uno dei tour organizzati in battello.
Noi abbiamo scelto la seconda opzione per goderci in totale relax l’atmosfera e il paesaggio, e il tour mi è piaciuto molto! Per soli 7,50 € a testa abbiamo esplorato i canali della cittadina in battello per circa un’ora, con caffè e tè inclusi nel prezzo e con il “capitano” che ci raccontava alcuni aneddoti su Giethoorn in inglese.
Oltre al giro tra i canali, inoltre, a Giethoorn potrete visitare il Museo Contadino, allestito in una fattoria restaurata dell’Ottocento, e varie piccole esposizioni di conchiglie, minerali, ceramiche e cristalli.
 

gita a giethoorn olanda (1)
Tour in battello tra i canali di Giethoorn

gita a giethoorn olanda (1)
 

Come arrivare a Giethoorn da Amsterdam

E’ possibile raggiungere il paese incantato di Giethoorn da Amsterdam in treno fino a Meppel o Steenwijk e poi prendere un autobus fino al villaggio, ma secondo me è una soluzione poco raccomandabile, specialmente se nella stessa giornata si vogliono visitare più mete.
La soluzione più comoda è sicuramente l’auto: noi abbiamo noleggiato una Golf Polo super nuova con navigatore incluso tramite NoleggioAuto.it e ci siamo trovati benissimo!

Da Amsterdam ci sono circa 120 chilometri: imboccate la A6, seguite le indicazioni per De Wilgen e in circa un’ora e mezzo di viaggio sarete a Giethoorn. Potete lasciare poi l’auto in uno dei numerosi parcheggi all’ingresso del paese. Noi ne abbiamo trovato uno gratuito un po’ nascosto, ma la maggior parte è a pagamento.

 

gita a giethoorn olanda (1)

 

E VOI CONOSCEVATE GIETHOORN?
NON SEMBRA ANCHE A VOI UN VILLAGGIO INCANTATO?
VI PIACEREBBE ABITARE IN UNA CASETTA SU UNO DEGLI ISOLOTTI?
FATEMI SAPERE NEI COMMENTI!

 

Post in collaborazione con Noleggioauto.it

 
AEREO
 

Rimani aggiornato sull’uscita dei nuovi post e dei nuovi concorsi per viaggiare gratis:


 

Gita a Giethoorn, il villaggio delle fiabe in Olanda

L'articolo Gita a Giethoorn, il villaggio delle fiabe in Olanda sembra essere il primo su Sempre in Partenza.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 131

Latest Images

Trending Articles